Dati Personali
Cognome: TUCCI Nome: Giuseppe
Data e luogo di nascita: nato a Rossano Calabro (CS) il 20.07.1940
Titolo di Studio
1962 Laurea in Giurisprudenza presso L’Università degli Studi di Bari
Esperienze Maturate
1971 -1972 ricerche presso la School of Law della California University di Berkeley,
sotto la guida del Prof. Riesenfeld
1974-1975 ricerche presso il Max Planck Institut di Amburgo
Dal 1976: Avvocato abilitato alla difesa innanzi alla Suprema Corte di Cassazione, al
Consiglio di Stato ed alla Corte dei Conti, componente di numerosi Collegi Arbitrali
particolarmente in materia bancaria e in materia di appalti, anche presso la Camera
Internazionale di Commercio di Parigi.
1992- attività di consulenza per la redazione del nuovo Testo Unico sul Credito Su
incarico della Banca D'Italia
1999 rappresentante dell’Italia nella redazione del “Progetto di convenzione sulle
garanzie internazionali sugli aeromobili ed i macchinari industriali”.
Membro della Direzione Scientifica della Rivista Critica del Diritto Privato e della
Rivista Trimestrale degli Appalti.
Collabora e svolge in modo continuativo attività di ricerca presso l'Istituto
Internazionale per l'unificazione del Diritto Privato (UNIDROIT).
Pubblicazioni piu recenti:
TUCCI G. (2004). Paternità biologica e paternità legale di fronte al DNA. FAMILIA
(MILANO). pp. 453 ISSN: 1592-9930.
TUCCI G. (2004). Danno non patrimoniale, valori costituzionali e diritto vivente.
DANNO E RESPONSABILITÀ. pp. 453 ISSN: 1125-8918.
TUCCI G. (2003). Diritti fondamentali, principio di eguaglianza e riforma della
normativa in materia di immigrazione. RIVISTA CRITICA DEL DIRITTO
PRIVATO. pp. 179 ISSN: 1123-1025
TUCCI G. (2003). Trust, concorso dei creditori e azione revocatoria», in Trust e
attività fiduciarie. TRUSTS E ATTIVITA' FIDUCIARIE. pp. 24 ISSN: 1590-5586.
TUCCI G. (2003). L’efficacia della cessione di crediti futuri riguardo ai terzi: una
decisione innovativa della Corte di cassazione. GIURISPRUDENZA ITALIANA. pp.
636.
TUCCI G. (2003). Tutela dell’ambiente e diritto alla salute nella prospettiva del
diritto uniforme europeo. CONTRATTO E IMPRESA. pp. 1141 ISSN: 1123-5055.
TUCCI G. (2002).I diritti fondamentali del minore extracomunitario, in Familia,
2002, II, pag. 549 e ss..
TUCCI G. (2001).Conflitto tra privilegio del credito del promissorio acquirente per
mancata esecuzione del contratto preliminare e ipoteche iscritte prima della
trascrizione del preliminare medesimo, in Banca, Borsa e Titoli di credito, 2001, II,
pag. 476 e ss.;
TUCCI G. (2000).Concorso dei creditori, cause di prelazione e revocatoria
fallimentare, in Diritto fallimentare e delle società commerciali, 2000
TUCCI G. (1999) Towards a transnatinal commercial law for secured transaction: the
preliminary draft Unidroit Convention and Italian law. Uniform law review” 1999
Tipologia di Contratto
Dal 1975 Professore Ordinario di Diritto Civile e da quella data insegna Istituzioni di
Diritto Privato presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Bari.
Durata del contratto con la sede operativa
A tempo indeterminato.