Francesco Astone, è nato a Napoli, l'11 gennaio 1962.
Laureato (cum laude) in Giurisprudenza, a “La Sapienza” di Roma, nel 1985; è
iscritto all’Ordine degli Avvocati di Roma dal 1989, ammesso al patrocinio
avanti alle giurisdizioni superiori dal 2002.
Ha maturato la sua esperienza professionale dal 1985 al
1995 presso lo studio legale del Prof. Michele Giorgianni, uno dei più
importanti studi italiani specializzati in contenzioso sia giudiziale che
arbitrale (ove ha prestato la propria attività ora come difensore ora come
componente di Collegio). È principalmente specializzato nel settore del diritto
dei contratti, commerciale e societario, con particolare riguardo alla redazione
di pareri ed atti giudiziari. E' revisore contabile dal 1999.
Insegna nella Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di
Foggia e tiene un corso in tema di privacy e ecommerce alla Facoltà di Economia
dell’Universita Carlo Bo’ di Urbino. Ha svolto la sua attività di studio e
ricerca scientifica collaborando a riviste giuridiche (redigendo note a sentenza
ed articoli) e partecipando ad opere collettive, in tema di diritto dei
contratti, diritto commerciale e societario, responsabilità aquiliana. È stato
nel 2004 visitor presso l' Institut of Advanced Legal Studies, di Londra. Dal
1994 è stato membro del comitato scientifico della rivista Gius, attualmente
della rivista Corriere del Merito. Ha scritto le monografie L'arricchimento
senza causa e Venire contra factum proprium.
Lingue: italiano, inglese.