Dott. Antonio De Vita


I nostri Professori

Biografia


DATI ANAGRAFICI:

Nato a Tegernsee (Germania) il 13 novembre 1972;

 

TITOLI DI STUDIO e ABILITAZIONI:

Laurea in Giurisprudenza conseguita presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano;

Dottorato di ricerca in Diritto pubblico conseguito presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano;

Abilitazione all’esercizio della professione di Avvocato.

 

ESPERIENZE LAVORATIVE:

Funzionario (ex VIII^ q. f.) presso il Comune di Milano;

Dirigente di seconda fascia dell’Amministrazione civile del Ministero dell’Interno;

Consigliere – VI livello – presso la Corte costituzionale;

Referendario di Tribunale Amministrativo Regionale, dapprima presso il T.A.R. Sicilia, sede di Palermo, ed attualmente presso il T.A.R Lombardia, sede di Milano.

 

ATTIVITA’ e INCARICHI in AMBITO UNIVERSITARIO:

Vincita con borsa di studio, in data 9 gennaio 2004, del concorso per l’ammissione al corso di Dottorato di ricerca in Diritto Costituzionale presso l’Università degli Studi di Milano (XIX° ciclo);

Cultore della materia in Diritto Costituzionale e in Diritto Pubblico presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università Cattolica di Milano;

Componente del Gruppo di lavoro, per la parte giuridica, del Progetto di ricerca PRIN, cofinanziato dal M.I.U.R., dal titolo Mobilità non motorizzata e risorse territoriali. Un confronto interdisciplinare e sperimentazioni per la progettazione. (novembre 2003-novembre 2005);

Componente del gruppo di lavoro del Progetto di ricerca PRIN (2005-2007), cofinanziato dal Ministero dell’Università, dal titolo La tutela multilivello dei diritti sociali (novembre 2005-novembre 2007);

Affidatario di diversi cicli di lezioni ed esercitazioni presso l’Università Cattolica di Milano.

 

PUBBLICAZIONI PRINCIPALI:

La normativa sul turismo dopo la riforma del Titolo V della Costituzione. Il caso della Lombardia”, pubblicato sulla rivista Diritto del Turismo, ed. Ipsoa, 2005, n. 3, pagg. 253-266;

Privatizzazione delle farmacie comunali e tutela del diritto alla salute”, pubblicato sulla rivista Sanità pubblica e privata, ed. Maggioli, 2006, n. 1, pagg. 14-31;

Sul fondamento della legittimazione passiva del guardasigilli nel conflitto sulla grazia”, in R. Bin – G. Brunelli – A. Pugiotto – P. Veronesi (a cura di), La grazia contesa. Titolarità ed esercizio del potere di clemenza individuale, Ed. Giappichelli, Torino, 2006, pagg. 129-135;

La disciplina interna dei servizi pubblici locali di rilevanza economica”, nota a Corte cost. 1 febbraio 2006, n. 29, pubblicato sulla rivista Servizi pubblici e appalti, Ed. Giuffrè, 2006, n. 3, pagg. 411-441;

Il sistema dei controlli sugli enti locali territoriali”, pubblicato sulla Rivista della Corte dei Conti, Ed. Istituto Poligrafico, 2007, n. 4, pagg. 195-205.

Il ruolo delle Regioni italiane nell’attuazione della politica sui Fondi strutturali”, in E. Balboni (a cura di), La tutela multilivello dei diritti sociali, Ed. Jovene , Napoli, 2008, Vol. I, pagg. 79-124;

Commento agli artt. 206-207 del Codice dei contratti pubblici, in Codice dell’Appalto pubblico, a cura di S. BaccariniG. ChinéR. Proietti, Milano 2011, 1951-1970.

A.F.A.P. - Formazione professionale - P.IVA 01970650386 Privacy Policy | Cookie Policy