La legge 247/2012 e il Consiglio Nazionale Forense sanciscono il dovere di 
formazione continua per tutti gli 
avvocati iscritti all’albo, definita come insieme di attività di aggiornamento rivolte all’adeguamento e all’approfondimento delle esperienze e conoscenze iniziali e attività di formazione per l’acquisizione di nuovi saperi per migliorare le proprie competenze. Tale concetto sottolinea la volontà del CNF di valorizzare la qualità della formazione e allo stesso tempo la libertà della formazione stessa.  
 La 
formazione degli avvocati cnf, infatti, prevede la possibilità di scegliersi le materie dei corsi, fermo restando l’obbligo di conseguire 9 crediti nelle discipline obbligatorie (ordinamento e previdenza forensi, deontologia ed etica professionale). Devono essere acquisiti 60 crediti totali nell’arco di un triennio formativo che ha decorrenza dal 1 Gennaio successivo all'iscrizione all’albo. Inoltre, per evitare accumuli di crediti in periodi troppo brevi, i crediti minimi annui devono essere almeno 15. 
 A.F.A.P. si occupa di fornire 
formazione per avvocati online cnf con una piattaforma di e-learning  consultabile da computer, tablet o smartphone. Iscrivendoti al nostro sito avrai: 
     - ampia scelta di corsi, compresi quelli obbligatori di deontologia;
- lezioni tenute da esperti di settore;
- didattica alternata a quesiti a risposta multipla;
- possibilità di interrompere le lezioni e riprendere dallo stesso 	punto;
- attestato finale in formato elettronico (e in versione stampabile per gli ordini degli avvocati che lo richiedono).
 Tutti i corsi per la 
formazione continua cnf degli avvocati sono accreditati dal 
Consiglio Nazionale Forense e, a seconda di quelli da te selezionati, ti consentono di acquisire da uno a nove crediti. 
 La 
formazione per avvocati online cnf consente di risparmiare tempo e denaro, evitando spostamenti e offrendo la possibilità di seguire i corsi a qualunque ora. 
 Il mancato raggiungimento dei crediti formativi costituisce illecito disciplinare e può portare alla cancellazione dall’albo.