Avvocato
			
			
			
			Reclamo, mediazione e strumenti deflattivi del contenzioso tributario
						play_circle_filled
					
					Reclamo, mediazione e strumenti deflattivi del contenzioso tributario
Parte I
- Decreto Legge 98/2011, art. 17 bis
 - Il Reclamo
 - Natura giuridica del reclamo
 - Ambito applicativo
 - Termine entro cui proporre reclamo
 - Come si presenta il reclamo
 - Giudizio preliminare di ammissibilità
 
Parte II
- Accertamento con adesione
 - Oggetto dell’Accertamento con adesione
 - Effetti dell’Accertamento con adesione
 - Profili costituzionali del reclamo
 - Politica della corte costituzionale in materia di reclamo
 - La sospensione amministrativa
 - Aiuti di stato
 
Contenuto Corso
- 
							
Lezione
Reclamo, mediazione e strumenti deflattivi del contenzioso tributario. Parte I
 - 
							
Accreditata da
Consiglio Nazionale Forense
 - 
							
Crediti
1
 - 
							
Durata
56 minuti 7 secondi
 - 
							
Lezione
Reclamo, mediazione e strumenti deflattivi del contenzioso tributario. Parte II
 - 
							
Accreditata da
Consiglio Nazionale Forense
 - 
							
Crediti
1
 - 
							
Durata
1 ora 1 minuto
 
Docenti
AVV. CARLO CAFORIO
Avv. Carlo Caforio laureato a pieni voti in Economia e Commercio presso l'Università degli Studi di Bari laureato a pieni voti in...
Leggi tutto arrow_forwardDOTT. FABIO AIELLO
Presidente dell'Ordine dei commercialisti e degli Esperti contabili di Brindisi e Componente della Commissione Tributaria Regionale della...
Leggi tutto arrow_forwardDOTT. MARIO AULENTA
Ricercatore di Diritto Tributario presso l'Università degli Studi di Bari
Leggi tutto arrow_forward